Il suolo del
Comprensorio Alpino Cn 4 “Valle Stura” è caratterizzato da una
grande variabilità di tipologie vegetazionali.
La morfologia del
territorio e il clima rendono uniche le caratteristiche naturali
di questa Valle; In ambiente rupestre si riscontra la presenza
di piante endemiche quali la Saxifraga florulenta, la Saxifraga
pedemontana e la Saxifraga oppositifolia.

Tra le piante
rare la Primula marginata; Per l’areale mediterraneo ricordiamo
il Juniperus phoenicea, il Ginepro fenicio dalle foglioline
squamiformi; nelle zone aride e ventilate ritroviamo la Poa
carniolica dalla fittacosì come sulle aride pendici del
Castellar delle Vigne (Vinadio) è riscontrabile la Carlina acantifolia.
  
Fra le specie più diffuse ricordiamo inoltre:
Viola nummariifolia, Silene acaulis, Silene vulgaris,
Clematis alpina,
Allium narcissiflorum
Nei pascoli di alta quota si possono trovare anche la
Fritillaria moggridgei e la Eryngium Spinala. |