|
|
|
|
Con
l’appoggio dell’Azienda faunistico-venatoria di
Pietraporzio, vengono organizzate delle escursioni
guidate. Le scolaresche a piedi salgono dal paese fino al piano. |
|
|
 |
|
|
Qui, in un
aula a cielo aperto, accompagnati dai suoni del bramito, i
ragazzi ascoltano affascinati le spiegazioni su questo maestoso
ungulato. |
|
 |
|
|
|
|
|
Dovendosi
occupare dei ripopolamenti faunistici, con l’aiuto di alcuni
collaboratori, il comprensorio ha avviato un progetto lepre.
Questo
prevede il mantenimento dei riproduttori in cattività e
annualmente la liberazione dei nascituri.
|
|
|
|
|
In base alla
normativa vigente, vengono effettuate marcature e ambientamenti.Una
volta marchiati nelle orecchie, i giovani vengono rilasciati in
una zona recintata, per permettere loro, prima della liberazione
di ambientarsi .Successivamente vengono liberati secondo tempi
e modalità prestabilite. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |